| MOQ: | 1 |
| prezzo: | To be quoted |
| Imballaggio standard: | pacchetto del cartone di sicurezza o contenitore di compensato |
| Periodo di consegna: | 7 giorni lavorativi |
| Metodo di pagamento: | T/T |
| Capacità di approvvigionamento: | 1000 pz al mese |
| Marchio | Kingpo |
|---|---|
| Standard | IEC60061-3 |
| HRC | C58 a C60 |
| Materiale | Acciaio ad alta durezza |
a) Quando il calibro è completamente avvitato con una coppia di:
Ci deve essere un gioco** tra il calibro e il bordo del portalampada.
b) In questa posizione, e con il portalampada collegato al circuito di prova come mostrato, la spia luminosa deve accendersi.
* Un aumento di questi valori è in fase di valutazione.
** Un calibro a spessore con uno spessore approssimativo di 0,08 mm e una larghezza di 5 mm deve essere utilizzato per verificare che questo gioco esista sull'intera circonferenza.
| Tipo di calibro | Numero di modello |
|---|---|
| Calibro per portalampada E27 | "GO" CALIBRO PER PORTALAMPADA E27 | 7006-25A-2 |
| "NOT GO" CALIBRO PER FILETTATURE DEI PORTALAMPADA E27 | 7006-26-4 |
| CALIBRO PER TESTARE LA PROTEZIONE CONTRO I DANNI AL COLLO DELLA LAMPADINA E PER TESTARE IL CONTATTO NEI PORTALAMPADA E27 | 7006-21-5 |
| CALIBRO PER TESTARE IL CONTATTO E LA PROTEZIONE CONTRO IL CONTATTO ACCIDENTALE DURANTE L'INSERIMENTO DELLE LAMPADE NEI PORTALAMPADA E27 | 7006-22A-5 |
| CALIBRO PER RILEVARE I CONTATTI LATERALI CON SPIGOLI VIVI NEI PORTALAMPADA E27 | 7006-22B-1 |
| CALIBRO I PER IL CONTROLLO DELLA RESILIENZA DEI CONTATTI LATERALI NEI PORTALAMPADA E27 | 7006-22C-1 |
| CALIBRO II PER IL CONTROLLO DELLA RESILIENZA DEI CONTATTI LATERALI NEI PORTALAMPADA E27 | 7006-22D-1 |
| MOQ: | 1 |
| prezzo: | To be quoted |
| Imballaggio standard: | pacchetto del cartone di sicurezza o contenitore di compensato |
| Periodo di consegna: | 7 giorni lavorativi |
| Metodo di pagamento: | T/T |
| Capacità di approvvigionamento: | 1000 pz al mese |
| Marchio | Kingpo |
|---|---|
| Standard | IEC60061-3 |
| HRC | C58 a C60 |
| Materiale | Acciaio ad alta durezza |
a) Quando il calibro è completamente avvitato con una coppia di:
Ci deve essere un gioco** tra il calibro e il bordo del portalampada.
b) In questa posizione, e con il portalampada collegato al circuito di prova come mostrato, la spia luminosa deve accendersi.
* Un aumento di questi valori è in fase di valutazione.
** Un calibro a spessore con uno spessore approssimativo di 0,08 mm e una larghezza di 5 mm deve essere utilizzato per verificare che questo gioco esista sull'intera circonferenza.
| Tipo di calibro | Numero di modello |
|---|---|
| Calibro per portalampada E27 | "GO" CALIBRO PER PORTALAMPADA E27 | 7006-25A-2 |
| "NOT GO" CALIBRO PER FILETTATURE DEI PORTALAMPADA E27 | 7006-26-4 |
| CALIBRO PER TESTARE LA PROTEZIONE CONTRO I DANNI AL COLLO DELLA LAMPADINA E PER TESTARE IL CONTATTO NEI PORTALAMPADA E27 | 7006-21-5 |
| CALIBRO PER TESTARE IL CONTATTO E LA PROTEZIONE CONTRO IL CONTATTO ACCIDENTALE DURANTE L'INSERIMENTO DELLE LAMPADE NEI PORTALAMPADA E27 | 7006-22A-5 |
| CALIBRO PER RILEVARE I CONTATTI LATERALI CON SPIGOLI VIVI NEI PORTALAMPADA E27 | 7006-22B-1 |
| CALIBRO I PER IL CONTROLLO DELLA RESILIENZA DEI CONTATTI LATERALI NEI PORTALAMPADA E27 | 7006-22C-1 |
| CALIBRO II PER IL CONTROLLO DELLA RESILIENZA DEI CONTATTI LATERALI NEI PORTALAMPADA E27 | 7006-22D-1 |