MOQ: | 1 |
Imballaggio standard: | Plywood |
Metodo di pagamento: | T/T |
Capacità di approvvigionamento: | 25 set per month |
Dispositivo per test di spinta di sicurezza con contatti in rame IEC60598-2-20 portalampada
Informazioni sul prodotto:
L'apparecchiatura di prova viene utilizzata per verificare la sicurezza dei contatti del portalampada, evitare che i contatti del portalampada si spostino e le parti in tensione del fascio di lampade diventino accessibili a causa degli attriti.
Parametri tecnici:
Il dispositivo di prova è conforme alla norma IEC60598-2-20 clausola 113, Fig 2.
È realizzato in acciaio inossidabile.
Pesi: uno15 N e uno 30 N
Metodo di prova:
La lampada a incandescenza viene rimossa e viene applicata una forza di 15 N per 1 minuto a ciascuno dei conduttori collegati.Successivamente viene applicata una forza di 30 N per 1 min ai due conduttori insieme.Le forze vengono applicate ad una distanza di 3 ± 0,8 mm dai punti di inserimento nel portalampade in modo da cercare di spostare i contatti dai portalampade.Durante la prova i contatti non devono spostarsi di più di 0,8 mm.
MOQ: | 1 |
Imballaggio standard: | Plywood |
Metodo di pagamento: | T/T |
Capacità di approvvigionamento: | 25 set per month |
Dispositivo per test di spinta di sicurezza con contatti in rame IEC60598-2-20 portalampada
Informazioni sul prodotto:
L'apparecchiatura di prova viene utilizzata per verificare la sicurezza dei contatti del portalampada, evitare che i contatti del portalampada si spostino e le parti in tensione del fascio di lampade diventino accessibili a causa degli attriti.
Parametri tecnici:
Il dispositivo di prova è conforme alla norma IEC60598-2-20 clausola 113, Fig 2.
È realizzato in acciaio inossidabile.
Pesi: uno15 N e uno 30 N
Metodo di prova:
La lampada a incandescenza viene rimossa e viene applicata una forza di 15 N per 1 minuto a ciascuno dei conduttori collegati.Successivamente viene applicata una forza di 30 N per 1 min ai due conduttori insieme.Le forze vengono applicate ad una distanza di 3 ± 0,8 mm dai punti di inserimento nel portalampade in modo da cercare di spostare i contatti dai portalampade.Durante la prova i contatti non devono spostarsi di più di 0,8 mm.